Ristorante il Trullo

Eventi Musicali in articolo
TUTTI I TOUR GUIDATI IN CORSO
TUTTI I TOUR GUIDATI IN CORSO
Visite e Degustazioni in Cantine, Frantoi e Massrerie.
Bike-tour tra uliveti millenari e muretti a secco.
Escursioni in barca e visite guidate nei posti più affascinanti del Salento.
https://welcometobrindisi.it/images/Eventi Musicali in articolo/tour-guidati-febbraio.jpg
Giovedì 23 Marzo 2023 - FlaBi Mediterranean coffee&food
Giovedì 23 Marzo 2023 - start at 18:00
FlaBi Mediterranean coffee&food
presentazione del libro
LE PREDESTINATE di Dino Cassone.
Un romanzo inquietante e bello, il suo, Le predestinate: crisi sentimentali e tracolli finanziari, lutti e sconfitte, contrasti e rancori si susseguono in una concatenazione di eventi che rimanda a un disegno fatto della stessa materia delle stelle.
Giovedì 23 Marzo 2023 - Opéra Lounge Bistrot
Giovedì 23 Marzo 2023 - start at 22:00
Opéra Lounge Bistrot
presenta
DJ SBAM - Dj Set
Venerdì 24 Marzo 2023 - 100 Vini - Calici e Cucina
Venerdì 24 Marzo 2023 - start at 20:30
100 Vini - Calici e Cucina
presenta
MIOPE _ FOLK ROCK
Live Music
Venerdì 24 Marzo 2022 - Hello Guys - The Burger Joint
Venerdì 24 Marzo 2022 - start at 21.30
Hello Guys - The Burger Joint
presenta
ANIMALI DI ZONA - Litfiba Tribute band
Venerdì 24 Marzo 2023 - Opéra Lounge Bistrot
Venerdì 24 Marzo 2023 - start at 22:00
Opéra Lounge Bistrot
CHUBBY BROTHERZ - Dj Set
Sabato 25 Marzo 2023 - Yeahjasi Brindisi Spazio Musica
Sabato 25 Marzo 2023 - start at 17:30
Yeahjasi Brindisi Spazio Musica
presentazione del libro
RITRATTI DI DONNE
Da Agatha Christie a Whitney Houston Grandi donne raccontate attraverso gli episodi più importanti della loro vita. 28 autrici raccontano 28 donne straordinarie. Raccolta di racconti a cura di Sara Rattaro.
Verrà presentata la raccolta "Racconti di donne", in collaborazione con la Giunti al punto di corso Garibaldi (Brindisi).
Saranno presenti Maria Cristina Schiavone, Manuela Fucci e Marcella Manca. Dialogherà con loro il Dott. Fabrizio Maltinti, inoltre non mancheranno diverse sorprese musicali di donne dedicate alle donne.
https://welcometobrindisi.it/images/Eventi Musicali in articolo/25 Marzo 2023 -YEAHJASI.jpg
Sabato 25 Marzo 2023 -Villa Agreste
Sabato 25 Marzo 2023 - start at 20:00
Agriturismo Villa Agreste e Sparacima
presentano
PRIMAVERA OSTUNI DOC
Cena degustazione
con vino dell'agriturismo e buon cibo pugliese.
https://welcometobrindisi.it/images/Eventi Musicali in articolo/25 Marzo 2023 -Villa Agreste.jpg
Sabato 25 Marzo 2023 - Alchemist
Sabato 25 Marzo 2023 - start at 21:00
Alchemist
presenta
SATURDAY NIGHT
TIZIANO DEPA -Dj Set
https://welcometobrindisi.it/images/Eventi Musicali in articolo/25 Marzo 2023 -Alchemist.jpg
Sabato 25 Marzo 2023 - Al Muraglione Trattoria Brindisina
Sabato 25 Marzo 2023 - start at 21:30
Al Muraglione Trattoria Brindisina
presenta
Pooh Official Tribute Band
BUONANOTTE AI SUONATORI
Sabato 25 Marzo 2023 - Opéra Lounge Bistrot
Sabato 25 Marzo 2023 - start at 22:00
Opéra Lounge Bistrot
presenta
DODO - Dj Set
Domenica 26 Marzo 2023 - Visita al Castello Svevo
Domenica 26 Marzo 2023 - Visita al Castello Svevo
Il programma è suscettibile di variazioni e/o annullamento dei singoli appuntamenti, previa comunicazione con congruo anticipo.
L’appuntamento per ciascun turno sarà davanti al corpo di guardia di Porta Vittoria (ingresso via dei Mille, 4), 15 minuti prima dell’inizio della visita, così da permettere i controlli al personale di guardia. I minori dovranno essere sempre accompagnati da un genitore o tutore legale, previa sottoscrizione della “Dichiarazione di responsabilità per i minori”.
L'itinerario prevede l’accesso nell’androne con l’avvio dell’esposizione da parte della guida turistica sulla storia del castello. Successivamente il gruppo si sposta nella piazza d’armi con vista della catena angioina, utilizzata a partire dal XIV secolo per chiudere l’accesso nel porto, salvata e conservata per un periodo nel Tempio di San Giovanni al Sepolcro dopo l’abbattimento, nel 1776, delle due torri sulle sponde del canale d’ingresso.
Tappa successiva la sala “Federico II”, l’antico granaio del maniero con i tre dipinti del pittore ateniese Giovanni Papagiorgio - Estasi di San Francesco confortato dalla musica dell’Angelo, Santa Barbara e Santi Cosma e Damiano -. Segue la visita alla sala storica all’interno della quale si snoda un suggestivo percorso con materiale illustrativo e fotografico inteso a far conoscere e meglio comprendere il ruolo che la Brigata “San Marco” ha svolto nel corso della sua lunga e gloriosa storia. Dalla piazza d’armi il gruppo attraversa la galleria che conduce al terrazzo arsenale per poi passare davanti al mastio angioino, percorrere la galleria degli stemmi, il ponte e infine giungere nella chiesa dove è custodita la tela seicentesca della Santissima Vergine con il Bambino, poco conosciuta ma di grande interesse.
Domenica 26 Marzo 2023 - Nervegna Caffè Letterario
Domenica 26 Marzo 2023 - start at 19:30
Nervegna Caffè Letterario
presenta
A DUMENEGA
Musica nel salotto di Palazzo Nervegna
VITO DE LORENZI - STORIE DI SONU
con Stefania Savarese - voce della coscienza
Domenica 26 Marzo 2023 - 100 Vini - Calici e Cucina
Domenica 26 Marzo 2023 - start at 18:00
100 Vini - Calici e Cucina
presenta
RADIO 100 VINI
Domenica 26 Marzo 2022 - Hello Guys - The Burger Joint
Domenica 26 Marzo 2022 - start at 21.00
Hello Guys - The Burger Joint
presnta
Dr. WHY - Manche Calcio
Venerdì 31 Marzo 2022 - Hello Guys - The Burger Joint
Venerdì 31 Marzo 2022 - start at 21.30
Hello Guys - The Burger Joint
presenta
88MAX - Max Pezzali Tribute Band
Sabato 1 Aprile 2023 - Visita guidata alla Casa di Virgilio
Sabato 1 Aprile 2023 - Visita guidata alla Casa di Virgilio
La Casa di Virgilio a Brindisi torna ad accogliere il pubblico per condividere il mito del poeta che cantò la potenza di Roma. Un luogo simbolico di elevato interesse culturale, rappresentato da antiche stampe, testimonianze e leggende, già reso fruibile occasionalmente in passato, oggi può contribuire alla qualificata promozione della città di Brindisi attraverso un regolare programma di aperture e di visite. Brindisi fu uno dei luoghi prediletti dal poeta, qui lavorò a una parte delle sue opere più celebri, oltre all’Eneide, le Bucoliche e le Georgiche, l’inno supremo alla vita serena e pacifica dei contadini. L’iniziativa è resa possibile grazie alla conferma dell’accordo tra il Comune di Brindisi e i proprietari del bene, la famiglia Petrachi-Nozzoli, che consentirà a tanti di immaginare i viaggi a Brindisi del “Poeta dell’Impero”.
https://welcometobrindisi.it/images/Eventi Musicali in articolo/1 Aprile 2023- Casa di Virgilio.jpg