Menu
A+ A A-

Castello Svevo

Indirizzo: Via dei Mille, 72100 Brindisi BR

sito Castello Svevo brindisi

Il castello svevo di BRINDISI è noto anche come castello di terra(per distinguerlo dal castello di mare) ma anche chiamato castello svevo-aragonese(per le origini sveve e le ulteriori modifiche nel periodo aragonese).Situato a ridosso del centro storico di Brindisi,una parte si affaccia nel lato interno dell'urbe brindisina del porto cittadino,proprio a difesa anche di quest'importante area della città.
L'origine della costruzione è da riferire all'età sveva, secondo la testimonianza di Riccardo di San Germano che la colloca intorno al 1227, e cioè proprio negli anni in cui è attestata la presenza di Federico II di Svevia a Brindisi, tra il suo matrimonio con Jolanda di Brienne (1225) e la partenza della crociata 1228). Gli storici locali riferirono, senza alcun riscontro archeologico per la sua costruzione furono utilizzati materiali di reimpiego romani.Dai registri angioini veniamo informati che Carlo I d'Angiò provvide al restauro del castello e all'edificazione di un palazzo reale suo interno (1272-1283), dando l'incarico di supervisore all'architetto Pierre d'Angicourt.

Tour, Eventi, Concerti, Party...

We use cookies
Sul nostro sito web utilizziamo cookie essenziali per il funzionamento del sito. L'audit non ha rilevato alcun cookie di prima parte, di terze parti o richieste di terze parti impostate nel sito (no tracking cookies). L'utente può decidere autonomamente se accettare o meno i cookie. Si prega di notare che se si sceglie di non accettare i cookie, potrebbe non essere possibile utilizzare tutte le funzionalità del sito.